di David Arboit Giornata senza dubbio storica quella del 21 luglio. Decisione senza precedenti. Grande soddisfazione per il governo italiano e in fondo, diciamolo, per tutto il Paese, a parte un gruppo di “gufi” che hanno tifato per il fallimento del negoziato e di “rosiconi menagramo” che dicono che è una fregatura e sperano che […]
Articoli nella categoria POLITICA INTERNAZIONALE
UNA STORICA BATTAGLIA PER L’UNIONE EU...
di David Arboit A Bruxelles in questo momento si tratta ancora ad oltranza. Giungono voci che autorizzano un certo ottimismo. Il fatto è che il punto di caduta deve consentire a tutti di cantare vittoria, cosa non facile, ma si può fare. Vedremo in serata se e come andrà a finire. Sull’andamento delle trattive i giornali […]
I NANI DELL’EUROPA INTRALCIANO I GIGA...
di David Arboit Terzo giorno di negoziati a Bruxelles. In questo momento si tratta ad oltranza. Si andrà avanti durante la notte e c’è chi dice anche si proseguirà anche domani se necessario. Ma chi è questo signor Mark Rutte che esibisce la sua arroganza in modo clamoroso e si permette il lusso di bloccare […]
LIBERALISMO, NEOLIBERALISMO E SOCIALI...
di Vincenzo Costa, 15 giugno 2020 https://www.facebook.com/vincenzo.costa.79025/posts/156379582678029 Molto si è scritto e si sta scrivendo sul liberalismo, e tuttavia forse talvolta si cade in alcune confusioni concettuali. Vorrei proporre la seguente tesi: Il socialismo è la prosecuzione e lo sviluppo delle istanze liberali, mentre il neoliberalismo è una brusca rottura con esse, un loro tradimento. […]
L’UNIONE EUROPEA AFFRONTA LA CR...
di David Arboit Dopo la conclusione della maratona negoziale dell’Eurogruppo (detto anche Ecofin, composto dai Ministri delle Finanze della UE) si moltiplicano le legittime valutazioni e interpretazioni (bicchiere mezzo pieno / mezzo vuoto) su questa trattativa che ha avuto una durata senza precedenti. Ma c’è anche una campagna di sistematica disinformazione portata avanti dalla Lega di […]
APPROFITTANDO DELL’EMERGENZA SANITARI...
di David Arboit È chiaro a tutti che l’emergenza sanitaria del Covid-19 ha aperto a livello globale a una sfida sanitaria gravissima e una sfida economica ancora più tremenda, ma ha anche aperto una sfida geopolitica mondiale. Un motto del filosofo cinese Confucio dice: “Grande è la confusione sotto il cielo. La situazione, quindi, è […]
CHE COSA È DISPOSTA A FARE L’EUROPA, ...
di David Arboit L’approccio della UE alla crisi sanitaria ed economica era cominciato malissimo (clicca qui), con dichiarazioni irresponsabili. Il dialogo tra Governo italiano e Unione Europea è poi proseguito e le rigidità fuori luogo della UE sono diventate evidenti (clicca qui). Salvo poi fare alcune “marcia indietro”, ultima delle quali quella del 2 aprile, […]
L’UNIONE EUROPEA SI GIOCA TUTTO: OCCO...
di David Arboit Per salvare l’Europa da una crisi che può produrre danni irreversibili occorre un intervento finanziario straordinario che va erogato rapidamente, seguendo passo passo in tempo reale la situazione finanziaria delle aziende. Lo ha detto chiaro e tondo Mario Draghi (clicca qui) argomentando le ragioni del gravissimo stato di necessità (clicca qui per […]
PIETÀ L’È MORTA: IL VIRUS CHE STA ATT...
Nella regione della Siria attorno alla città di Idlib riesplode la guerra perché il Governo siriano la vuole riportare sotto il suo controllo. La Turchia sostiene i jiahadisti islamici che la controllano, la Russia il governo di Damasco. Vittima è la popolazione civile che travolta dalla guerra prova a fuggire (clicca qui). Questa nuova tragedia […]
TACI CHE l’AMICO AMERIKANO, TI ASCOLT...
di David Arboit Complottista! Complottista! Questa è la retorica demagogica con cui gli ipocriti e i conniventi sgombrano il campo dal problema disinformando. E invece accade che la realtà superi la fantasia del più accanito complottista. L’11 febbraio 2020 il quotidiano The Washington Post, il famoso giornale USA, ha pubblicato una lunghissima e importante inchiesta, rivelando […]
PRIMARIE DEL PD USA: I LIBERALI MODER...
di David Arboit Anche sull’altra sponda dell’Atlantico il tema strategico-politico sembra essere identico al nostro, italiano ma anche Europeo: per vincere le elezioni la sinistra deve conquistare gli elettori moderati di centro e quindi non può e non deve ormai più essere una sinistra radicale, socialdemocratica. Chi e perché spaventa il socialismo democratico?
PRIMARIE DEL PARTITO DEMOCRATICO USA:...
ISPI – Istituto per gli Studi di Politica Internazionale Con il caucus in Iowa, le primarie democratiche per scegliere lo sfidante a Donald Trump nelle presidenziali USA del prossimo 3 novembre, entrano nel vivo. Ma chi sono i concorrenti in lizza e come funziona il processo che porterà alla nomination?
ELEZIONI NEL REGNO UNITO, CORBYN E BR...
di David Arboit Pesantissima la sconfitta del Partito Laborista inglese. Pesantissima e prevedibile. Inaccettabile la critica che Matteo Renzi fa al Partito Laborista inglese. Si capisce che Renzi non ha capito niente e vuole solo riproporre la sua più recente tattica politica: la caccia al voto del centro. Che dire allora del Partito Laborista e di […]
KOBANE IS CALLING: LA DEMOCRAZIA AUTO...
di David Arboit La Federazione Democratica del Rojava, collocata nella parte settentrionale della Siria, nel cosiddetto Kurdistan siriano, è sotto attacco. Al di là delle manovre di potere tra potenze mondiali (Russia, Stati Uniti, Iran, Turchia) ciò che la democrazia autoritaria del Presidente turco di Recep Tayyip Erdogan non può tollerare è che si consolidi […]