BUCCINASCO, VALORI IN COMUNE E POLITICA DEL FARE
Rispondere ai bisogni dei cittadini significa risolvere, saper fare le cose. Ma il saper fare non basta. Tolte le cose più evidenti, come rifare un manto stradale pieno di buche, ogni azione amministrativa è una scelta, una decisione basata su priorità. Se ho un budget limitato, e tutti sanno quanto oggi siano limitate le risorse dei Comuni, come lo spendo?
Se la persona viene prima di tutto, allora mi occuperò prima di tutto delle esigenze basilari delle persone. Ornare la città, per esempio con fontane e giardini, è una azione che la rende certamente più bella e piacevole. E come politico mi consente pure di vantarmi perché quello che ho fatto lo vedono tutti. Ma se per fare questo io rinuncio, per esempio, a dare completa assistenza a tutti gli studenti disabili allora ho perso di vista il valore della persona. E a volte l’invisibile vale più del visibile.
- Valori in Comune significa condivisione con i cittadini delle priorità, cioè dei valori.
- Valori in Comune significa che il fare dell’Amministrazione comunale è risposta ai bisogni progettata con il contributo dei cittadini.
- Valori in Comune significa realizzare le risposte progettate con la collaborazione di tutti, cioè grazie a una sussidiarietà orizzontale che è relazione virtuosa tra pubblico e privato.
La politica deve quindi imparare ad ascoltare e coinvolgere i cittadini per:
- recepire bisogni;
- progettare insieme soluzioni condivise;
- realizzare il bene comune con la partecipazione di tutti.